Sole nei Segni | ![]() ![]() | Sole nelle Case |
---|
i n f o r m a t i v a g e n e r a l e | ||
---|---|---|
tema | a t t r i b u t i | |
giorno | Domenica. | |
espressioni |
Metà diurna, cosciente della mela, in contrapposto al subconscio regno della Luna, il Sole “è” (e pretende di essere, a tutti gli effetti). L'affermazione positiva dell'entità individuale, ovvero della sua componente stellare, propulsiva, generatrice; la propria identità dal lato azioni; il [vero] principio creativo [al di là della qualità sessuale di Marte], attivo, luminoso e centrale; non dipende da alcuno ma, quale traguardo gravitazionale, accoglie, metabolizza e riflette dalla sua posizione di baricentro tutti gli influssi del sistema. Autostima; sicurezza, esigenza, la propria grandezza, l´"IO sono", la reputazione; con un po' di Marte: fierezza, essenza creativa maschile che si qualifica; lo stesso vale per Venere al femminile. Basamento dell'eleganza vitale, così come dell'arte e della spiritualità. Carriera, realizzazione di sé in ogni cosa ed ambito. | ![]() ![]() La nostra “lampada” a gas incandescente, di 2 miliardi di miliardi di miliardi di tonnellate.
Pur essendo la sua massa pressoché equivalente alla totalità del resto del sistema ed il suo diametro 109 volte quello della Terra, le distanze sono siffatte da equalizzare, dal nostro punto di vista, il diametro del disco lunare, come ci mostrano le eclissi; il che ci autorizza a definirli “Luminari” ed a considerarli per la loro reciprocità ed influenza come le due metà complementari di ogni struttura vivente: se non è equilibrio questo! |
dinamica |
Coordina l'agire quale sommatoria delle varie tendenze planetarie in corso; il suo pulsare [zodiacale] determina il tono che detta risultante andrà ad assumere nel comportamento. Estroverso o introverso, sulla base del Segno, è irraggiante e radioso; idealista, creativo, fidente. Tutto gli circola intorno, regolato dalla sua presenza ed essenza; princîpi, legami, norme etiche e morali, interessi ed equilibri. È la fiaccola perenne della Speranza, perno vitale di ogni nostro atto, la molla del nostro orologio interiore: tutto ciò che progettiamo, facciamo, produciamo e ricerchiamo è intriso di speranza; lo stesso silenzio lo è. Essa è il motore subliminale di qualunque gesto: speranza di migliorare, di star bene, di guadagnare o potersi affermare in ogni campo, o anche solo che qualcosa cambi; di un riconoscimento se non di un premio; di essere amati o di riuscire in un'impresa… Non viene mai meno, neppure nei momenti di maggiore sicurezza o nei frangenti più cupi, anzi, si rafforza, se necessario mutando d'abito; a meno di gravi patologie dello stato mentale, la speranza è vettore indistruttibile anche presso chi la rinnega, dal momento che, così facendo, la riconosce alla sua radice e la invoca. Come una luce sempre presente, guida i passi e le aspirazioni della personalità. Cenerentola degli attributi solari, la si potrebbe definire “il verso terreno dell'eternità”. Se il Sole è leso, soprattutto in Segni o dalla parte di Segni di Acqua o Fuoco, detta componente può emergere dal piano pre-conscio per addensarsi quale fautrice attiva di un'ambizione infondata o irrealizzabile, di un miraggio. Più in generale, l'egocentrismo è solo il punto di avvio di una deformazione progressiva che, dalla megalomania, può approdare alla paranoia, o ripiegare su un passivo narcisismo: un assetto ingrato del tema può generare una figura diàfana, di fragile consistenza, dall'affermazione scarsa o distorta, se non risulta compensata da altri fattori. | |
ambienti | Palazzi sontuosi, luoghi di rappresentanza e di congresso, piazze e monumenti, aeroporti (Urano), università. | |
anatomia | Cuore e cervello, colonna vertebrale, la vista, occhio sinistro. | |
fisiologia | Sorgente in espansione di calore, forza vitale, fluido rigeneratore, con il concorso delle forze che gli ruotano intorno. Sotto l'effetto di stimolazioni negative, disturbi originati dall'eccessiva tensione applicata a detti organi, a partire dal sistema nervoso centrale. | |
aromi |
Incenso, ambra. Il seme delle piante. | |
metallo | Oro. | |
pietre | Berillo, ambra, topazio, diamante, rubino (in Ariete). |